Continental WinterContact TS 860 195/65 R15 91T

Progettati in Germania, Continental offre pneumatici di qualità premium che assicurano eccellenti performance in frenata per la massima sicurezza.
Attenzione: Consegnamo soltanto gli pneumatici. Nel caso in cui nell'immagine sia raffigurato un cerchio, è da considerare solo a scopi illustrativi.
Popolare: 5 venduti nell'ultima ora
Soltanto 56,51 €
+ 2,38 € Eco tassa = 58,89 €
Spedizione gratuita!
Dimensione dello pneumatico: | 195/65 R15 91T Modificare
Le dimensioni esatte di un pneumatico si trovano sul marchio stampato sul fianco della gomma. La grafica illustra come leggere le proprietà e le dimensioni del pneumatico:  - Larghezza della sezione del pneumatico (mm)
- Rapporto di aspetto del pneumatico, altezza del fianco (%)
- Tipo di costruzione del pneumatico (radiale, diagonale, ecc.)
- Diametro del cerchio (pollici)
- Indice di carico, peso massimo trasportabile
- Indice di velocità, velocità massima
|
Tipo di pneumatico: |
Pneumatici invernali
simbolo M+S
con simbolo fiocco di neve 
|
Recensioni dei clienti: |
4.6 / 5 - 570 Giudizi di prova
Oltre 9 miliardi di chilometri percorsi. Provadellagomma.com offre oltre 600 000 rapporti di prova di prima mano - da parte degli utenti per gli utenti.
|
Etichetta UE pneumatici: | C B 72 dB |
EAN: | 4019238741643 |
Numero dell'articolo: | R-318750 |
Indice di velocità: | T: questo pneumatico è omologato per velocità fino a 190 km/h . |
Giudizi di prova Modello WinterContact TS 860: |
Dimensione dello pneumatico: 185/65R15 - 09/2018
| ACE Auto Club Europa (german) |
Dimensione dello pneumatico: 195/65R15 T 09/2017
| ADAC (german) |
Dimensione dello pneumatico: 195/65R15 T 10/2017
| ÖAMTC (german) |
Dimensione dello pneumatico: 195/65R15 T 10/2017
| ANWB.nl (dutch) |
Dimensione dello pneumatico: 185/65R15 - 09/2018
| ARBÖ (german) |
| Legga tutto |
Dimensione dello pneumatico: 205/55R16 H 10/2016
| AUTO BILD (german) |
Dimensione dello pneumatico: 205/55R16 H 10/2016
| Auto Express |
Dimensione dello pneumatico: 205/55R16 H 10/2018
| auto motor und sport (german) |
Dimensione dello pneumatico: 205/55R16 H 09/2016
| Auto Zeitung (german) |
Dimensione dello pneumatico: 205/55R16 H 10/2016
| GTÜ Gesellschaft für Technische Überwachung mbH (german) |
Dimensione dello pneumatico: 205/55R16 H 09/2018
| TCS - Touring Club Svizzero (german) |
|
Continental WinterContact TS 860
L'esperto del freddo. La mossa vincente in qualsiasi condizione.
Sicurezza totale in qualsiasi condizione invernale, per auto compatte e medie.
La mescola Cool Chili permette la massima prestazione frenante in ogni condizione meteorologica invernale.
La mescola silicea Massima Trazione assicura un'elevata aderenza sul bagnato, migliorando notevolmente le prestazioni in frenata. WinterContact TS 860 si mantiene flessibile in tutte le condizioni stradali invernali e trasferisce le forze frenanti in modo sicuro su strade bagnate e innevate.
Liquid Layer Drainage riduce le distanze di frenata su strade gelate o ricoperte di ghiaccio.
Il disegno delle lamelle Multi Canale favorisce l'espulsione dell'acqua dalla superficie di contatto del pneumatico, riducendo le distanze di frenata su strade gelate o ricoperte di ghiaccio. Questo speciale drenaggio evita che il ghiaccio, sciogliendosi, influisca negativamente sulle prestazioni in frenata e permettendo distanze di frenata minori.
Snow Curve+ per una guidabilità sicura su strade innevate.
Il nuovo WinterContact TS 860 migliora l'interazione del pneumatico con le superfici innevate grazie all'innovativa tecnologia Snow Curve+. Comprimendo la neve in più di 1.000 punti distribuiti sul profilo permette una migliore tenuta, soprattutto in curva su strade innevate.
Progettati in Germania, Continental offre pneumatici di qualità premium che assicurano eccellenti performance in frenata per la massima sicurezza.
La mescola Cool Chili permette la massima prestazione frenante in ogni condizione meteorologica invernale.
Ideale per veicoli quali Audi A4, BMW serie 3 e Mercedes Benz Classe C.
Giudizi di prova Modello WinterContact TS 860
Etichetta pneumatici/classi di efficienza

Etichettatura UE pneumatici / Classi di efficienza
Con l'ordinanza no. 1222/2009, l'Unione Europea ha introdotto l'etichettatura UE degli pneumatici, a carattere impegnativo e identico per tutti gli stati membri dell'UE. Questa si applica nel caso degli pneumatici di autovetture, furgoni leggeri e pesanti, fabbricati dopo il 01.07.2012.
Gli pneumatici sono classificati nell'etichettatura dei pneumatici UE secondo tre caratteristiche di performance: l'efficienza del combustibile(lettere da A a G), l'aderenza a umido (lettere da A a G) ed esterna emissione rumore (decibel).
Non sono interessati dall'etichettatura pneumatici UE come segue:
pneumatici rivestiti, pneumatici professionali Off-Road, pneumatici da gara, pneumatici dotati con dispositivi integrati per migliorare la trazione quali pneumatici con borchie (spikes), pneumatici di riserva del tipo T, pneumatici speciali per il montaggio sui veicoli immatricolati prima del care 1 ottobre 1990, pneumatici con indice di velocità massimale ammessa di 80 km/h, pneumatici con cerchioni avendo un diametro nominale inferiore o uguale di 254 mm oppure superiore uguale di 635 mm.
. Con questa ordinanza, l'UE intende promuovere, da una parte, l'efficienza economica ed ecologica nel traffico stradale e di far incrementare la sicurezza sulla strada e, d'altra parte, di offrire al consumatore più di trasparenza per ciò che riguarda il prodotto, servendo anche come aiuto attivo nel prendere delle decisioni in merito.
Gli specialisti mettono in discussione o il fatto che l'etichetta dello pneumatico UE rifletta troppo poche caratteristiche del prodotto. Gli pneumatici presentano molto più caratteristiche del prodotto, importanti e rilevanti per la sicurezza, quali lo slittamento sull'acqua, la stabilità di rullaggio, la durata di vita, le caratteristiche frenanti sulla strada carrozzabile secca e umida, il comportamento in condizioni invernali e.a..
I fabbricanti di pneumatici richiamano l'attenzione sul fatto che gli esiti delle prove svolte da varie istituzioni e riviste specialistiche restano ancora un mezzo molto importante d'informazione per il consumatore finale. Queste provano di regola non solamente le tre caratteristiche di prodotto, iscritte sull'etichetta dello pneumatico UE, ma anche fino a 11 altre caratteristiche del prodotto, rilevanti per la sicurezza.